Ho letto i messaggi dei ragazzi dell'Aquila. Mi è venuto un nodo alla gola, un nodo di rabbia sorda che ha chiesto di uscire.
Per questo ho aperto questo blog. Quei ragazzi sentivano le scosse ogni giorno, ogni notte. Da diversi mesi. Chiedevano spiegazioni, rassicurazioni, su quello che stava succedendo. 'E' tutto normale' e in molti hanno creduto. Poi il 6 aprile. Non sono crollate solo le case quella notte, ma anche la fiducia. In molti si sono fidati delle autorità, delle istituzioni. Si sono giustamente affidati a chi era competente. Trascurando i propri istinti di sopravvivenza, confusi da un'informazione folle e irresponsabile.
Da quella notte sono passati due mesi. Non so quante di quelle voci sono ancora vive, non mi sento di indagare nel dolore. Ma quelle voci chiedono rispetto e soprattutto giustizia. Prima di ricostruire le case è necessario ricostruire quello che è successo. Sul web gira un video in cui una testimone racconta che quella notte 'qualcuno' della Protezione Civile, invitava i cittadini a rientrare nelle case. Questo racconto è inquietante, così inquietante che è stato oscurato su YouTube, dove invece circolano ogni giorno video di apologie e oscenità di ogni genere.
Si sta tentando di coprire tutto, i dubbi e le domande legittime. Qualcuno pensa di trattare i cittadini da sudditi rincoglioniti, da confondere con telepromozioni.
Altro che crociere, qui serve rispetto. Sia per i morti che per i vivi.
Chi ci governa ha dichiarato che le scosse sarebbero terminate. Si tratta di una telepromozione. Primo: nessuno può prevedere i terremoti, almeno per ora. Secondo: non è vero, soltanto ieri nell'aquilano si sono registrate oltre 50 scosse, di cui almeno 10 di magnitudo >2.
Molte scosse poi vengono percepite dalla popolazione ma non trovano traccia sui tabulati ufficiali. O la telepromozione o il silenzio, così hanno iniziato tutti i regimi totalitari.
Scrivete, amici abruzzesi e non, pubblicate le vostre storie. Le scosse avvertite, le riflessioni, le paure. Cerchiamo di capire, domandiamo, dubitiamo. Pretendiamo trasparenza e risposte serie.
venerdì 5 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Complimenti Carlo!
RispondiEliminaHai visto sono la tua prima sostenitrice!
Continuano le scosse,l'ultima meno di un 'ora fa,ma tanto ormai non fa più notizia...Non fa notizia nemmeno la scossa di 6.3 in giappone che non ha creato danni a cose e persone...
RispondiElimina6.3...proprio come l'aquila...ops non lo sapevate,quella di 5.8 è solo una favoletta...
carlo secondo a me a qualcuno gli è caduto il parrucchino...anzi il parruccone...
RispondiEliminaHola Carlito!
RispondiEliminaSono Rosetta.
Questo brevissimo messaggio per farti i complimenti per questo spazio.
Un abbraccio agli Aquilani e agli abruzzesi tutti. Certo con questo abbraccio non risolverò molto della loro situazione ma ... sempre meglio di una crociera dovrebbe esserlo!
Carletto,devi sistemare l'orologio! Vabbè,buona serata...
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminaComplimenti a Carlo per questo spazio spazio.
RispondiEliminaManca ancora un po' di gente, ma per essere il primo giorno niente male.
In particolare Manuelita mi aveva chiesto di sapere dove ritrovarci. Le ho risposto, ma sembra
che al circolo delle libertà ci siano problemi con la posta privata.
Vabbè, vediamo se domani la posta si sblocca.
Altrimenti stavo pensando a un link sulla firma
digitale, che dici Carlo?
A presto!
Andrea
Grazie Andrea, io non riesco ad accedere più alla posta, è un'ordinaria storia di inizio regime..
RispondiEliminama..'come può uno scoglio arginare il mare?'..
a presto
Non vi preoccupate sono riuscita a comunicare con Manuelita e le ho mandato l'indirizzo...
RispondiEliminaCmq al "circolo" si batte una fiacca assurda...si avverte l'assenza di chi ha qualcosa da dire...
Ciao a tutti!!! Eccomi qua, finalmente! Sono Manuelita. Ho segnalato all'Admin i miei problemi e qualcosa si è mosso... Mi ha risposto che aveva dovuto allontanare" qualcuno per le troppe polemiche e che quindi i messaggi potevano non arrivarvi perché ormai eravate "fuori". Oggi sembra che siano partiti tutti i miei messaggi a voi. Comunque grazie per la sollecitudine! Ho scoperto che il "caso Roma" è stato bloccato e l'argomento di Carlo cancellato... Ohibò!!! Che modi sono?! In risposta al clima creatosi, blog e forum vuoti... Bene così!!!
RispondiEliminaErano giorni che mi lamentavo per i rimbrotti che qualcuno elargiva generosamente qua e là e immaginavo che molti altri stessero a disagio: ecco qui la risposta, che è di Carlo (ti ringrazio!), ma che è anche di tanti di noi, che auspicavamo di trovare un luogo più accogliente.
Saluto in particolare Rosetta ed Esmeralda, se c'è, perché avevo tentato di mandare anche a loro messaggi privati per discutere la situazione e proporre degli escamotages, ma nulla era partito!
Allora, bentrovati a tutti!!!
E spero che proseguiremo il nostro colloquio quotidiano non solo sul terremoto in senso stretto, ma anche su temi correlati che man mano dovessero emergere.
A proposito, Rosetta, mi hai proprio divertito con le tue battute "sottili" e penetranti degli ultimi giorni!
Gente, OGGI E' quel famoso 6 giugno che tanto spaventava l'Admin!!!
Che Dio... e gli italiani ce la mandino buona!!1
Un abbraccio a tutti!
Manuelita
Benvenuts Manuelita! ma questa è una migrazione di massa..povero Alì..
RispondiEliminae intanto sto preparando un'altra sorpresa..
Carlo, ho scoperto con grande piacere che sei un appassionato di "migrazioni" (quelle vere!), ed anche quali sono i tuoi interessi professionali ed umani!
RispondiEliminaIl tuo mondo ideale coincide con il mio e sono lieta di avere un "ospite" di questa qualità!
Certo, Ali non ha capito con chi aveva a che fare...
Peccato!!! Per lui e il suo forum, voglio dire!
Ora suggerisco agli amici che leggono: date un'occhiata a "Carlo Moccaldi" su Google, e ne scoprirete "delle belle"!
A te non dispiace, vero, Carlo?!
E perché dovrebbe? Questo è il tuo identikit di uomo e di professionista...
Complimenti a te e grazie per aver aperto questo spazio!
Manuelita
Dopo l'ultimo pot dell'admin,mi sono sentita di dirgli quello che penso e del isagio che provo quando mi trovo nel suo forum...e credo che i miei interventi lì siano terminati...
RispondiEliminaVi ho trovato finalmente! Ciao a Tutti sono Rosanna di Roma, grazie Chiara.
RispondiEliminaGrazie Manuelita, a quanto pare il terremoto si sta trasformando un'occasione di incontro, con molti di voi sto scoprendo affinità e punti di vista convergenti.
RispondiEliminaL'intercultura è il mio pane quotidiano, ebbene si. Ma come vedi non mi tiro indietro se si tratta di dare voce a 'minoranze' più vicine e argomenti per me inconsueti, come in questo caso.
Ciao Rosanna..il club si allarga! Ma sai qualcosa dei sismografi di Roma? ho scritto all'ingv, ma tutto tace..deve essere un vizio di famiglia..
Ciao a tutti e benritrovati!
RispondiEliminaCarlo, complimenti per quello che fai anche fuori dal blog, ho visto ora.
A presto!
Andrea
Sono Manuelita.
RispondiEliminaContinuo a non riuscire a spedire messaggi privati sul forum... Chiara, mi scrivi lì come hai fatto a comparire qui con il tuo nome e non con la definizione di "anonimo"? Io sono poco abile con queste faccende! Ho fatto un account Google, ma non mi fa spedire il post...Magari serve anche agli altri, che devono chiarire chi sono, ogni volta. Se ti sembra opportuno, scrivilo qui per tutti. Una notizia imprevista: Ali mi ha detto che anche Giuliano è stato "defenestrato"...
Alla prossima!
Da Manuelita.
RispondiEliminaTornando ai terremoti, non sapevo davvero in quali lande impervie dovesse operare la scienza sismologica!
Pensate che ciò che ci sembra tanto "normale", come avere un rapido aggiornamento sulle scosse, così scontato e facile non lo è affatto!!!
Leggetevi il contributo scientifico che è sul blog di Ali, postato due giorni fa, e scoprirete che addirittura è già un miracolo che tali scosse siano identificate con il loro corredo di notazioni precise!!!
Due studiosi, nel 2002, hanno descritto la complessa peocedura per delimitare le caratteristiche di ogni evento, piccolo o grande. ed è un vero dribbling tra segnali multipli...
Fra l'altro, in due mesi, la sequenza dell'Aquila e dintorni ha fatto registrare 35.000 scosse!!! Ci credo che la gente si sente in un perenne dondolio...
Per ognuna di esse, non considerando quelle (moltissime) provenienti da altri luoghi italiani e planetari, ci vogliono tre sismografi all'opera ed il confronto incrociato dei dati di ciascuno!!
Insomma, tutto è più complicato di come sembra! Provo molta comprensione per la fatica degli studiosi dell'INGV...
Un saluto a tutti.
Ciao a tutti!
RispondiEliminaChiara ho letto il tuo ultimo messaggio nel forum
e ho notato che la persona interessata non ha neanche risposto (e risulta connesso).
x Manuelita: è successo anche a me, al primo tentativo il post non è partito. Non so se avevo sbagliato a trascrivere quella strana sequenza di caratteri o c' è stato qualche problema tecnico.
ciao sono Rosanna da Roma
RispondiEliminaSembrerebbe che non sempre vengono registrate le scosse perchè tarano il sismografo in modo che rilevi solo quelle di magnitudo dai 3 in su, oppure dai 2 in su perchè la carta dove viene registrato costa molto...e siccome di scosse ce ne sono molte, vengono segnalate solo a tratti e quando mettono il sismografo nella taratura giusta!!!
Rosanna, ma tu le senti ancora le scosse?
RispondiEliminaBuongiorno a tutti!
RispondiEliminaVi comunico che alì mi ha mandato un MP dicendomi che non ha usato due pesi e due misure visto che anche giuliano è stato mandato via (però pubblicamente se la prendeva solo con alcuni),non ha mai detto che non ragiono con la mia testa,sul blog, ma l'ho voluto leggere io tra le righe,e poi mi ha detto che se continuo a far polemica caccia anche me!
X Manuelita : io mi sono iscritta al blog tramite il mio account google,e poi ogni volta che voglio mandare un post scrivo il mio nome nella casellina "commenta come" al posto di "nome/ url"...
Tornando ai terremoti... Vi comunico una scossa nell'aquilano di 3.6 alle 21.20 circa,avvertita molto bene anche dalle mie parti,ma sono tutti troppo impegnati con le europee per accorgersene...
RispondiEliminaCiao a tutti!
RispondiEliminaCarlo, ho tentato di postare una testimonianza che ho trovato in rete ma non me l' accetta, forse perchè ha troppi caratteri.
Ti ho mandato una mail all' indirizzo che mi avevi lasciato tramite la posta del circolo.
A proposito, qualcuno sa dirmi come fare per cancellarmi?
Grazie Andrea, ti ho appena risposto..forse basta scrivere un post intitolato 'io penso' e sarai cancellato in automatico..
RispondiEliminada Rosanna
RispondiEliminaSi oggi le scosse hanno ripreso a pieno ritmo. In ufficio stamattina, almeno 5. Ora a casa i mesto li ogni tanto si rimuovono....e anche la mia sedia...sicuramente echi dei terremoti aquilani che continuano e continuano...saluti a tutti gli abbruzesi!
Da Manuelita:
RispondiEliminaChiara, la "scusa non richiesta" di Ali è nata da un mio intervento in cui dicevo che mi aspettavo che redarguisse soprattutto qualcun altro... Ora è seccato anche con me! Pazienza!
Ma ho capito perché i messaggi restavano in uscita: partono solo se... possono essere consegnati, cioè se i destinatari aprono il forum, cosa che avveniva di rado, in quei giorni!
Dunque nulla di male!
Come si fa a diventare sostenitori del blog? Scusate la qualità delle domande, ma non sono stata finora una utente della rete impegnata nei blog!
Carina la battuta sul modo per farsi cancellare, Carlo!!!
Ma perché farlo, per ora? E' uno strumento in più a nostra disposizione, no?
Quanto al terremoto: brutto il 3.6 di ieri...
Berlusconi diceva che la gente per ora non è potuta rientrare per il perdurare dello sciame, ma che esso sembrava finire...
Una volta tanto, il suo pio desiderio coincide con il mio!!!!
Ma la frequenza registrata nelle ultime giornate non credo, purtroppo, che consenta alle povere vittime di stare in edifici veri con l'indispensabile serenità.
Che tragedia!!!
Un saluto a tutti.
Manuelita,non ridere, ma non me loricordo come ho fatto a diventare sostenitrice del blog...mi ricorddo di aver usato l'account google,ma non mi ricordo i passaggi...
RispondiEliminaForse andrea lo ricorda!?
E pensare che gli avevo chiesto anche scusa per aver pensato male riguardo al blocco della posta.
RispondiEliminaAli, ritiro le scuse.
Per diventare sostenitore mi sembra di aver cliccato su opzioni li vicino, si è aperta una finestra e poi...devo aver fatto un gran casino
e alla fine l' icona è apparsa, non so come..
Il nostro caro giuliano è stato bannato?
RispondiEliminaPuò essere, ma il suo ultimo accesso risulta oggi
(o più precisamente ieri) pomeriggio.
Buonanotte a tutti (anche a te Ali)
Andrea, ho notato anche io che compare il suo post, ma sul blog, non nel forum,dunque potrebbe essere vero che è stato escluso, essendo due cose diverse.
RispondiEliminaLe scosse aquilane sono riprese con punte superiori a Ml.3 e mi turba molto sentire che da ore si ripetevano boati...
Se fossi io sotto una tenda, con il mio mondo infranto, e la terra che romba e si scuote da mesi!
Che incubo...
Eppure a migliaia DEVONO sopportarlo... e non perdere la speranza e la voglia di andare avanti!
Tutto ciò mi sconvolge...
Come possiamo aiutarli, essere loro vicini?!
Volete sapere l'ultima di Silvio e Tremonti?
RispondiEliminaSulmona come è ormai noto,non è rientrata nel cratere dei paesi terremotati,nonostante i suoi 1000 sfollati e più di 800 abitazioni inagibili...l'unica agevolazione concessa ai sulmonesi (a tutta la provincia de l'aquila precisamente) erano agevolazioni sull'iva e detrazioni irpef fino a novembre (come in tutti grandi terremoti d'italia).
Ebbene,ieri 8 giugno, (giorno immediatamente successivo all'elezioni) il governo con un' ordinanza,blocca le agevolazioni sopra citate,per i paesi non presenti nel cratere, con immediata restituzione,per coloro che hanno già usufruito di tali benefici, a prtire dal prossimo mese...
Oggi a sulmona grande manifestazione con tutti i sindaci della valle peligna,comunità montana e provincia... oggi al consiglio comunale di sulmona il gruppo di maggioranza esce dal pdl e confluisce in blocco in una lista civica...
Ragazzi inizia la rivoluzione!
Rivoluzione anche per gli amici aquilani,che nessuno lo dice,ma sono trattati chiaramente da terremotati di serie C dal nostro caro governo...eppure gli aquilani,amministrati da anni da una buona sinistra,votano pdl alle europee...
Ciao a tutti!
RispondiEliminaSaranno costretti a rimangiarsela, come è successo col decreto imbavaglia internet.
A proposito di elezioni: hanno vinto ( non stravinto), ma sembra che la bilancia si sia spostata.
Scusa Manuelita, mi ero espresso male; ieri sera ho cliccato su lista utenti e poi sul nome: il suo ultimo accesso al forum risulta ieri pomeriggio, anche se non ha scritto. Almeno che non registra anche i tentativi di accesso.
Magari se capiti nel forum prova a controllare, io non sono più abilitato (per scelta mia).
A presto!
Bungiorno a tutti!
RispondiEliminaMi voglio pubblicamente scusare con Carlo, Andrea e Manuelita se alcune mie considerazioni,alcune mie,come dire..." interpretazioni hanno causato problemi...
Perdono...non si ripeterà!
Ciao a tutti!
RispondiEliminaChiara, non sei tu a doverti scusare. Il problema è che il nostro Ali ci ha presi in giro e dopo quello che è successo
continua a prenderci in giro.
In particolare mi riferisco all' utente "allontanato" dal forum.
Grazie Andrea!
RispondiEliminaIo come te ho scelto di cancellare la mia iscrizione....ma tanto bisogna stare attenti anche qui...
Tutta questa storia mi ha turbato molto...
Chiara..scusare chi? cosa? e perchè??
RispondiEliminainvece ti ringrazio per ciò che scrivi e che pensi!
Grazie...così mi commuovo xò!
RispondiEliminaHo saputo da Carlo che ha in gestazione (o ha già creato) un altro spazio dedicato a temi generali, e non solo al terremoto.
RispondiEliminaDirei che siamo in diversi ad essere interessati ad una cosa del genere, no?
Dunque ritroviamoci lì, appena Carlo ci indicherà l'ndirizzo.
Un saluto a tutti.
Manuelita, il sito per adesso è in costruzione.
RispondiEliminaSe vuoi vedere un' anteprima l' indirizzo è
www.cafeitalia.ea26.com
A presto!
Andrea